Grazie Morbio. Meglio: grazie Morbiensi!
![]() |
Iniziavamo così... |
Non vivevo per un tempo così lungo nello stesso posto dai miei anni di liceo come interno al Collegio Papio di Ascona, ma lì la comunità degli studenti cambiava di anno in anno.
Poi due anni al Seminario San Carlo a Lucino, uno in parrocchia a Melide, altri tre nel seminario e ancora tre a Roma.
A Morbio contavo di rimanere più a lungo, ma con settembre inizierò una nuova esperienza nella parrocchia di Balerna.
Vado a cominciare un'altra bella esperienza, ne sono sicuro, ma mi dispiace molto lasciare Morbio, o meglio mi dispiace lasciare la comunità che abita Morbio. Sì, perché non mi affeziono tanto ai luoghi (forse proprio a motivo della mobilità descritta prima) quanto mi affeziono piuttosto alle persone. Con voi a Morbio ho passato i primi quattro anni della mia vita da prete. Quattro anni in cui ho imparato, ho sbagliato, ho recuperato, sono cresciuto insieme a voi, soprattutto insieme a ragazzi e giovani cui era diretta maggiormente la mia presenza. Ora si riparte, io a Balerna, voi con don Guido e altri collaboratori. Non si ricomincia, ma si riparte, ciascuno, voi e io, da dove è arrivato, con il bagaglio di esperienze e la propria storia in parte condivisa. A tutti, per questi quattro anni, un grande grazie.
Commenti
Posta un commento
I commenti sono sottoposti a moderazione, prometto di essere il più tempestivo possibile nella loro pubblicazione.
;-)