Gesù non può essere 'di proprietà'...

Esistono delle cose che definiamo con i possessivi: mie, tue, sue; su di esse esercitiamo un possesso, accampiamo una proprietà. La mia casa, la mia automobile, la mia bicicletta, il mio computer, il mio telefonino... Siamo abituati a gestire la nostra vita, il nostro mondo, il nostro quotidiano distinguendo le cose in base a chi appartengono: mio tuo, suo, nostro, vostro, loro; del lavoro, di casa, dello stato, della società.Lo facciamo anche con le esperienze, le sensazioni, 'la mia esperienza', le mie capacità... Durante l'avvento, all'oratorio (mi verrebbe da dire al 'mio' oratorio…), mentre preparavamo con i bambini il presepe per la collegiata, ho raccontato una storia di un libro di qualche anno fa, legata al Natale, al presepe e a Maria, Giuseppe e Gesù, si intitola "La pancia di Maria". In breve la storia racconta di un vecchio, un po' arcigno, che ospita la sacra famiglia, salvandoli dal freddo e dalla fatica ma chiedendo in cambio il ...