2013 fantaSTici ricordi - sogni fantaSTici 2020
- Un cerchio di 500 esploratori che cantano "al cader della giornata"
- Lupetti che rispondono seri e profondi all'intervista di "Strada Regina"
- Gruppi di pionieri in arrivo stanchi dal RAID 15 ore ma ancora capaci di grandi riflessioni
- 2000 persone nell'arena che celebrano l'Eucaristia
- 1400 bambini, ragazzi e giovani che al primo agosto hanno già capito, senza aspettare la conclusione della scenetta, che "insieme" funzionerà...
- la canzone del diaporama del bivacco di chiusura esplo
- l'entusiasmo sconfinato dei lupetti alla loro cerimonia di chiusura
Ecco alcune delle immagini indelebili di un campo, fantaSTico 2013, il primo Campo Cantonale di Scoutismo Ticino, che ha prosciugato le energie di centinaia di collaboratori per quasi due anni ma che ora, grazie soprattutto a poco più di un migliaio di ragazzi, ancora fa battere il cuore.
Ci sono ancora molte valutazioni e punti fissi da elaborare; anche se il bilancio generale è positivo alcune cose non sono funzionate a dovere, alcune dinamiche sono pericolose e bisognerà lavorarci su....
Al di là dei bilanci oso lanciarmi in alcuni sogni per il futuro...
Sogno un'associazione scout che oltre ad insegnare ai ragazzi ad assumersi delle responsabilità sappia assumersi le proprie con tutti gli oneri e gli onori.

Sogno uno scoutismo che non ha paura di parlare al cuore, all'interiorità, alla spiritualità di ciascuno, che sappia educare i ragazzi, non con aggiunte e orpelli ma con tutte le attività che propone, a guardare oltre la superficie delle cose, delle persone, del mondo intero, per esplorarne il senso, la profondità, il mistero...
Sogno uno scoutismo che sappia imparare dai ragazzi che a volte ci disarmano, che scardinano le nostre sicurezze, che si dimostrano migliori di noi, più spontanei, più aperti, più sinceri, più gioiosi, ...

In parte questi sogni già si realizzano nello scoutismo di oggi, lo sono stati in quello che abbiamo vissuto al campo, credo però si possa fare molto di più, lasciando che questi sogni cambino per primi noi stessi, che sul futuro di tutti i ragazzi abbiamo grandi responsabilità.
Il campo ha seminato tanto nei lupetti, negli esploratori, nei pionieri, senza fretta di raccogliere già domani tutti i frutti, spero che ciascun capo continui a prendersi cura di questi terreni così fertili.
don Marco / Zeta
Commenti
Posta un commento
I commenti sono sottoposti a moderazione, prometto di essere il più tempestivo possibile nella loro pubblicazione.
;-)